Samuele Roberto è un nome di origine ebraica che significa "Il nome di Dio è elevato". Deriva dal nome ebraico Samuel, che a sua volta deriva dalla parola ebraica shem, che significa "nome".
La storia del nome Samuele è strettamente legata alla religione ebraica. Nel Vecchio Testamento della Bibbia ebraica, Samuele è il profeta che ha unto both Saul e David come re di Israele. Inoltre, Samuele è anche il padre del re Davide, uno dei personaggi più importanti nella storia ebraica.
Il nome Samuele è stato portato da molti personaggi storici importanti, tra cui il filosofo italiano Samuele Rapetti e il pittore italiano Samuele Bellucci.
In Italia, il nome Samuele è piuttosto comune e viene spesso utilizzato come nome di battesimo per i bambini. Tuttavia, la sua popolarità è diminuita negli ultimi anni a favore di altri nomi come Leonardo e Matteo.
In generale, il nome Samuele ha una forte connotazione religiosa ed è legato alla tradizione ebraica. Tuttavia, indipendentemente dalla religione o dalle credenze personali, questo nome ha una storia affascinante e un significato profondo che lo rende unico e speciale.
Il nome Samuele Roberto è stato scelto per soli 4 bambini nati in Italia nel 2000, il che rappresenta un numero molto basso di nascite con questo nome in quell'anno specifico. In generale, dal 2000 al presente, ci sono state solo 4 nascite totali con il nome Samuele Roberto in tutta l'Italia.